• I bambini dei centri accoglienza di Areka e Gimbi

    Centri di “San Giovanni Paolo II” e “San Pio da Pietrelcina”


Il progetto-obiettivo di EthioColoRun: ampliamento della struttura di accoglienza di bambini vulnerabili abbandonati - disabili, sieropositivi o orfani

Località: Areka
Zona: Wollaita
Regione: Nazioni, Nazionalità e Popoli del Sud

La raccolta fondi dell’evento EthioColoRun sarà finalizzata all’ampliamento, presso il Centro Accoglienza San Giovanni Paolo II di Areka, della struttura adibita all’accoglienza di bambini vulnerabili abbandonati - disabili, sieropositivi o orfani ospiti del centro con un incremento di 26 nuovi posti letto.
Ciò permetterà di poter accogliere altri bambini bisognosi di sostentamento, accudimento e cure mediche, provenienti dal territorio del Governo zonale del Wollaita e segnalati dal Ministero delle donne e dei bambini del capoluogo di Soddo.
A tal fine si rendono necessari ed urgenti dei lavori di ristrutturazione dell’esistente edificio adibito oggi a sala studio e sala ricreazione, al fine di variarne la destinazione d’uso; nell’immagine a seguire fotografia dell’attuale struttura.

A seguire l’immagine del progetto della struttura riqualificata con la disposizione dei 26 nuovi posti letto e dei nuovi vani adibiti a servizi igienici e magazzino.


Nello specifico le attività da eseguire sono:

  • Demolizione: dovranno essere demolite due tramezze interne che dividevano la struttura in tre vani, due aule ed una sala ricreazione;
  • Ampliamento:
    • Costruzione del muro esterno a chiudere la veranda e a creare un vano da cui si ricaverà lo spazio per tre posti letto. Le pareti edificate avranno tre ampie finestre;
    • Costruzione dei servizi igienici: edificazione della tramezza che separerà il salone camera dal vano servizi e antibagno e installazione sanitari (tre WC e due lavabi per il lavaggio mani);
    • Costruzione di un vano adibito a magazzino (store).

Il costo complessivo di realizzazione dell’intervento edilizio ammonta a euro 26.180,00.

Oltre alla riqualificazione edile della struttura si rende necessario acquistare in Italia e spedire con container i seguenti articoli:

  • nr. 26 letti regolabili forniti di materasso e doppio cambio lenzuola:
    • Il costo cadauno è di euro 619,00 (iva esclusa) per una spesa totale di euro 16.094,00 (iva esclusa)
  • nr. 40 carrozzine (nr. 30 per adulto e nr. 10 per bambino):
    • Il costo cadauna adulto è di euro 266,00 (iva esclusa)
    • Il costo cadauna bambino è di euro 364,00 (iva esclusa)
    • per una spesa totale di euro 11.620,00 (iva esclusa)

A seguire l’immagine del rendenring della struttura arredata con i 26 letti ed i nuovi vani adibiti a servizi igienici e magazzino ultimati.


I costi complessivi di acquisto degli arredi ammontano a euro 27.714 (IVA esclusa)

Le carrozzine soddisferanno, non soltanto il fabbisogno interno del centro accoglienza, ma anche le richieste che provengono dall'esterno, in particolare avanzate dal Ministero delle donne e dei bambini, per il trasporto di disabili che risiedono nel territorio zonale del Wollaita, abitazioni di proprietà con la famiglia. Non poter disporre di una carrozzina per spostarsi obbliga spesso i genitori di bambini e giovani disabili a portare sulle proprie spalle i figli oppure li costringe a lasciarli nelle case soli e senza alcuna assistenza nel momento della loro assenza quotidiana durante l'orario di lavoro.

GRAZIE AL VOSTRO AIUTO, IL PROGETTO E’ FINANZIATO PER IL

35%