• Viaggi della speranza

Località: Italia 

Contesto di riferimento 

In Etiopia sia le strutture sanitarie pubbliche che quelle private presentano grandi lacune strutturali ed organizzative ed offrono risposte solo alle patologie meno gravi. Inoltre non esistendo forme mutualistiche, i pazienti sono costretti a pagarsi la degenza, i costi ospedalieri e i farmaci. Patologie diagnosticabili e curabili in Italia possono non lasciare scampo in Etiopia: molti malati possono guarire solo rivolgendosi alle cure in strutture ospedaliere all’estero ma i costi sono ingenti e rendono di fatto impossibile farvi ricorso.

Sintesi del progetto

Il progetto prevede il trasporto in Italia dei pazienti (se minori anche dei genitori), i costi di permanenza e i costi aggiuntivi per i ricoveri e le cure presso strutture ospedaliere. Vogliamo poter continuare ad offrire cure mediche a uomini, donne e bambini che sono costretti a lasciare il loro Paese e i loro affetti per avere una speranza di guarigione.
In Italia sono notevolmente diminuiti i fondi pubblici e vengono concessi con estrema difficoltà, spesso addirittura negati.
Il dignitoso appello di aiuto di questi pazienti corre il rischio di cadere nel vuoto.
In assenza di fondi istituzionali l’aiuto ancora una volta può solo arrivare dal buon cuore di noi tutti.

Obiettivo

Offrire assistenza e cure in strutture ospedaliere specializzate in Italia ad ammalati che nella loro terra non avrebbero la possibilità di curarsi.

Beneficiari

Si tratta in genere di persone giovani, con una età compresa tra 1 e 33 anni affette da patologie fra le più svariate: neoplasie, malattie cardiovascolari, neoplasie ematologiche, emofilia, gravi patologie cardiache, malattie degenerative del sistema nervoso centrale.

Costi del progetto

Con 200 euro contribuisci alle spese di degenza in una struttura ospedaliera.
Con 800 euro sostieni le spese di viaggio per l’Italia di un malato.

Come aiutarci

Donazioni di qualsiasi importo sono un contributo fondamentale per la realizzazione del progetto. Per la tua donazione scegli una modalità di versamento tra quelle elencate in "Tutti i metodi di pagamento" e indica nella causale: “VIAGGI DELLA SPERANZA”.

Ti ricordiamo che tutte le donazioni a favore del Centro Aiuti per l’Etiopia sono deducibili o detraibili. Verifica in sede di dichiarazione dei redditi la normativa a te più favorevole e conserva le attestazioni di versamento per poter usufruire delle agevolazioni fiscali previste dalla legge.

Torna ai progetti